3. SETTORE I - Area Amministrativa

Responsabile: Manuela Di Paolo - m.dipaolo@comune.caramanicoterme.pe.it
Collaboratore: Patrizia Boccaccio - p.boccaccio@comune.caramanicoterme.pe.it
Tel. 085 9231051


PROTOCOLLO

Collaboratore: Giuliana Pastore - g.pastore@comune.caramanicoterme.pe.it
Tel. 085 9290202


ANAGRAFE STATO CIVILE

Collaboratore: Leandro Tieri - l.tieri@comune.caramanicoterme.pe.it
Collaboratore: Rita De Novellis - r.denovellis@comune.caramanicoterme.pe.it
Tel. 085 9290130

 

AFFARI GENERALI

  • Protocollo;
  • Archivio;
  • Messo notificatore.

 

SERVIZI DEMOGRAFICI - ELETTORALE - STATISTICA

  • Anagrafe;
  • Stato civile;
  • Leva e collaborazione con autorità militari;
  • Elettorale;
  • A.I.R.E.;
  • Giudici popolari;
  • Censimenti;
  • Gestione statistico comunale;
  • Servizio civile;
  • Onomastica e toponomastica;
  • Statistica comunale;
  • Autorizzazioni per il trasporto faretri fuori comune;
  • Caccia e Pesca (Autorizzazioni, rinnovi, gestione archivi e rapporti con altre istituzioni).

 

SERVIZIO CULTURA E TURISMO E IMPOSTA DI SOGGIORNO

  • Programmazione e gestione attività ricreative;
  • Programmazione e gestione attività teatrali;
  • Programmazione e gestione manifestazioni in genere;
  • Attuazione programma culturale;
  • Contributi e patrocini;
  • Programmazione e gestione mostre e fiere;
  • Organizzazione convegni ed altre manifestazioni;
  • Programmazione, organizzazione e promozione di iniziative sportive;
  • Programmazione, organizzazione e promozione attività turistiche;
  • Piano marketing turistico;
  • Gestione dei centri culturali;
  • Coordinamento delle attività del sistema bibliotecario comunale;
  • Elaborazione di repertori, bibliografie, ed itinerari multimediali, musicali, ecc.;
  • Tenuta del registro dei prestiti e schedario utenti;
  • Gestione informatica delle biblioteche;
  • Interventi per il recupero del patrimonio librario;
  • Predisposizioni per pubblicazioni di vario genere;
  • Archivio storico;
  • Gestione collegamento informatico con altre biblioteche presenti sul territorio comunale, provinciale, regionale e nazionale.

 

SERVIZI SCOLASTICI

  • Asili nido;
  • Scuola comunale dell’infanzia;
  • Istruzione elementare primaria;
  • Istruzione media;
  • Assistenza scolastica;
  • Ristorazione scolastica;
  • Trasporto scolastico;
  • Sostegno educativo assistenziale ai disabili nell’ambito scolastico;
  • Progetti educativi;
  • Servizi estivi educativi e ricreativi;
  • Rapporti con altre istituzioni scolastiche e con l’Università;
  • Gestione diritto allo studio;
  • Gestione dei proventi relativi ai servizi a domanda individuale.

 

SERVIZI SOCIALI

  • Gestione ISEE;
  • Lotta alla tossicodipendenza e alle atre forme di devianza;
  • Attuazione piano sociale di Zona;
  • Attività di sensibilizzazione della cittadinanza;
  • Pari opportunità;
  • Studio e analisi della legislazione in materia di sicurezza sociale;
  • Programmazione, organizzazione e gestione, sia piano tecnico - amministrativo che su quello operativo, degli interventi di assistenza previsti dalle vigenti disposizioni e programmazione politica amministrativa;
  • Gestione del volontariato in campo sanitario e assistenziale;
  • Esecuzione delle statistiche di competenza nonché raccolta di dati e indagini sui bisogni dell’utenza;
  • Controllo e verifica delle attività socioassistenziali svolte sul territorio comunale da soggetti pubblici e privati.;
  • Azioni rivolte in favore della socializzazione di persone anziane o invalide;
  • Organizzazione e gestione dei servizi rivolti in favore di cittadini invalidi, indigenti, ex detenuti, ecc.;
  • Azioni di prevenzione rispetto all’insorgere del disagio sociale;
  • Assistenza minori - agli anziani - alle famiglie bisognose;
  • Gestione centro anziani;
  • Servizi degli immigrati, profughi e rifugiati;
  • Interventi a sostegno delle esigenze abitative: bandi, assegnazione e decadenza degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, concessione contributi per il sostegno alle locazioni di abitazioni;
  • Gestione atti relativi alle pratiche di bonus energia elettrica e gas
  • Sportello informa giovani;
  • Centro ascolto;
  • Servizio di toponomastica;
  • Attività di istruttoria del contenzioso e di consulenza di competenza.
  Il Sindaco
  La Giunta
  Il Consiglio
  Gli Uffici
  Regolamenti comunali
  Lo Stemma Civico
  Archivio storico comunale
fa-search
fa-thumbtack
fa-sticky-note
fa-globe-europe
fa-exclamation-triangle
fa-envelope
fa-university
fa-calculator
fa-globe
fa-cloud-moon-rain
fa-id-card
fa-seedling

Link utili