Ordinanza rifiuti
Ambiente - 20 Maggio 2016

ORDINANZA DEL SINDACO
N. 13 del 20/05/2016 Prot. n. 2982
CORRETTA ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, DIVIETO DI ABBANDONO RIFIUTI E MATERIALI A TUTELA DELL´AMBIENTE E DEL TERRITORIO.
IL SINDACO
VISTO il D.Lgs 03/04/06 n. 152 e s.m.i. "Norme in materia ambientale" ed in particolare
- l´art. 178, "La gestione dei rifiuti è effettuata conformemente ai principi di precauzione, di prevenzione, di sostenibilità, di proporzionalità, di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione, nell´utilizzo e nel consumo di beni da cui originano i rifiuti, nonché del principio chi inquina paga";
- l´art. 192 "l´abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo sono vietati";
VISTO che la raccolta differenziata, oltre ad essere un adempimento alle vigenti disposizioni legislative in materia, rappresenta il sistema più idoneo per la riduzione dell´inquinamento ambientale e la salvaguardia delle risorse naturali e pertanto è un dovere/obbligo civico per tutti i cittadini;
VISTO che è stato accertato che in numerose circostanze ed in diverse isole ecologiche adibite alla raccolta differenziata sono depositati cartoni, imballaggi, rifiuti di ogni genere al di fuori dei cassonetti stessi;
VISTO il D.Lgs n. 267/2000 "Testo Unico Enti Locali";
Ritenuto pertanto indispensabile provvedere in merito.
ORDINA
1. è fatto divieto di depositare, scaricare o abbandonare su aree pubbliche e private soggette ad uso pubblico, su strade comunali e provinciali, e comunque sul territorio comunale, rifiuti ingombranti, imballaggi, e rifiuti in genere;
2. è fatto divieto di depositare rifiuti fuori dai cassonetti comunali dedicati alla raccolta differenziata e indifferenziata, ed è altresì vietato depositare all´interno dei cassonetti comunali della raccolta differenziata rifiuti non idonei alla tipologia di rifiuto raccolto;
3. È fatto divieto alterare la natura dei cassonetti comunali, danneggiarli, vandalizzarli, o comprometterne la chiusura.
INVITA
Tutti i cittadini ad effettuare una corretta ed attenta pratica di conferimento dei rifiuti differenziati, in particolare a:
- Selezionare correttamente carta e cartone togliendo nastri adesivi, punti metallici e altri materiali non cellulosici
- Appiattire le scatole e comprimere gli scatoloni per ridurre gli imballi grandi in piccoli pezzi
- Non abbandonare al di fuori dai contenitori gli imballaggi e gli scatoloni di carta e cartone;
- Non buttare con la carta il sacchetto di plastica usato per trasportarla fino al contenitore
- Non gettare nei contenitori gli imballaggi con residui di cibo o terra perché generano cattivi odori, problemi igienico sanitari contaminano la carta riciclabile
- Non gettare nei contenitori la carta sporca di sostanze velenose (vernici,solventi, ecc...)
- Comprimere le lattine, per la raccolta dell´alluminio e gli involucri e le bottiglie, per la raccolta della plastica, avvitando poi il tappo per tenere il volume ridotto.
- Evitare di conferire il vetro lanciando le bottiglie nel contenitore e generando rumori molesti durante gli orari di riposo notturno e pomeridiano.
AVVERTE
Che, salva ed impregiudicata l´applicazione di sanzioni previste da normative specifiche, ed in particolare dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale", e successive modifiche ed integrazioni, per le violazioni della presente Ordinanza:
- chi abbandona o deposita su aree pubbliche e private soggette ad uso pubblico, su strade comunali e provinciali, e comunque sul territorio comunale, rifiuti ingombranti, imballaggi e rifiuti in genere, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 100,00 (cento) a € 600,00 (seicento);
- chi abbandona o deposita rifiuti fuori dai cassonetti comunali dedicati alla raccolta differenziata, o deposita all´interno dei cassonetti rifiuti non idonei alla tipologia di rifiuto raccolto, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 75,00 (settantacinque) a € 500,00 (cinquecento);
- chi altera la natura dei cassonetti comunali, li danneggia vandalizza o ne comprometterne la chiusura, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 100,00 (cento) a € 600,00 (seicento).
DISPONE
- l´invio della presente ordinanza, per conoscenza e quanto di competenza, a: Comando Carabinieri di Caramanico Terme, Comando Corpo Forestale dello Stato (C.T.A.) di Caramanico Terme;
- la pubblicazione della presente ordinanza all´Albo online e sul sito Internet del Comune, nonché la massima diffusione sul territorio comunale, mediante affissione del testo dell´Ordinanza e dei relativi allegati cartografici;
Il Comando di Polizia Municipale e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza relativa al rispetto delle disposizioni della presente ordinanza e dell´applicazione delle sanzioni previste nel caso di accertamento della violazione di quanto in essa disposto.
IL SINDACO
Dott. Simone Angelucci

