AVVISO PUBBLICO
Servizi sociali e casa - 09 Maggio 2023

AVVISO FONDO NAZIONALE SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE
Annualità 2022 - canoni anno 2021
La legge n. 431/98 ha istituito un fondo per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai conduttori di immobili ad uso abitativo.
REQUISITI per presentare la domanda:
1. Cittadinanza italiana e/o in uno Stato appartenente all’Unione Europea, purchè in possesso diattestazione di iscrizione anagrafica di cittadino dell’UE;
2. Cittadinanza di uno Stato non UE, purchè in possesso di titolo di soggiorno valido;
3. Residenza nel Comune di Caramanico Terme ed essere titolare di un contratto di locazione comeabitazione principale, regolarmente registrato entro il 2021, che non rientri nelle categorie catastali A1, A8, A9;.
4. Limiti di Reddito:
Per indicatore del reddito e del reddito annuo convenzionale, a seguito di evoluzione normativa nel settore fiscale, si prendono in considerazione l’Indicatore della Situazione Economica ISE e l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE;
- (Fascia A) - Reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare (ISE) rapportato ai mesi di pagamento del canone, non superiore a due pensioni minime INPS anno 2021 (€. 13.405,08 – circolare INPS n. 197 del 23/12/2021), rispetto al quale l'incidenza del canone sul reddito non sia inferiore al 14% e non può, in ogni caso, essere superiore a € 3.100,0;
- (Fascia B) Reddito annuo convenzionale complessivo (ISEE) non superiore a € 15.853,63.
Il reddito convenzionale (€. 15.853,63) è utile solo ai fini di stabilire il requisito per accedere ai contributi, mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento all’ISE che non deve essere superiore ad € 18.000,00, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24% e non può, in ogni caso, essere superiore a € 2.325,00;
In presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o pensione oppure nei casi previsti dal comma 4 dell’art. 2, del D.M. 07/06/1999 l’ISEE viene ridotto automaticamente dal foglio di calcolo del 25% e comunque non superiore a € 15.853,63. Le due condizioni non sono cumulabili.
Nel caso di reddito “zero” o inferiore al canone di locazione, il Comune deve richiedere unacertificazione dei Servizi Sociali attestante l’assistenza economica da parte delle medesime strutture del comune o, in alternativa, un’autocertificazione circa la fonte di sostentamento (con l’indicazione dei dati anagrafici e copia del documento di chi fornisce il sostegno economico).
5. Il Decreto Ministeriale in oggetto stabilisce che i contributi concessi non sono cumulabili con la quota destinata all’affitto del ”reddito di cittadinanza”, pertanto nel caso in cui il Comune decidesse di erogare il contributo a valere sul Fondo 431 art. 11 ha l’obbligo di trasmettere l’elenco dei beneficiari all’INPS per eventuale relativa compensazione della quota dell’affitto qualora ne abbiano beneficiato (comma 6 art. 1 DM 19.07.2021).
6. Lo stesso Decreto conferma l’ampliamento dei beneficiari del Fondo (art.1 comma 4 delD.M.12.08.2020) anche ai soggetti che hanno avuto una riduzione del reddito causa COVID-19 superiore al 25% e in ISEE non superiore a € 35.000,00.
La riduzione del reddito può essere certificata attraverso l’ISEE CORRENTE oppure, da unaautocertificazione nella quale si dichiarino di aver subìto, in ragione all’emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25% o in alternativa dal confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021 tale riduzione deve essere superiore al 25%, il contributo massimo concedibile è di € 3.100,00.
7. Non sono ammissibili contributi a soggetti titolari, assieme al proprio nucleo familiare di diritti diproprietà, di usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare e situato nel Comune di Caramanico Terme né ai titolari di diritti di proprietà su uno o piùalloggi o locali ad uso abitativo, sfitti o concessi a terzi, situati in qualsiasi località, che abbianocomplessivamente un valore catastale uguale o superiore al valore catastale di un alloggio adeguato al proprio nucleo familiare;
8. In caso di morosità nel pagamento del canone d’affitto, il contributo integrativo destinato alconduttore potrà essere erogato al locatore, in modo da sanare la situazione di morosità. Il contributo sarà assegnato solo nei casi in cui le situazioni di morosità siano sanate, garantendo così la permanenza del richiedente nell’appartamento oggetto del contratto.
GLI INTERESSATI ALLA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO REGIONALE, DEVONOPRESENTARE AL COMUNE ENTRO E NON OLTRE IL 20 MAGGIO 2023 ORE 12:00 LARICHIESTA DI CONTRIBUTO IN CARTA SEMPLICE, PER L’ANNO 2022 UTILIZZANDO LADOMANDA APPOSITAMENTE PREDISPOSTA E SCARICABILE SUL SITO ISTITUZIONALEWWW.COMUNE.CARAMANICOTERME.PE.IT, OPPURE RIVOLGENDOSI ALL’UFFICIO AMMINISTRATIVO DELL’ENTE. [...]
AVVISO PUBBLICO

