6. SETTORE IV - Servizi sul Territorio e Tecnologici
Responsabile: Filippo De Ingeniis - f.deingeniis@comune.caramanicoterme.pe.it
Collaboratore: Stefania Mastrodicasa - s.mastrodicasa@comune.caramanicoterme.pe.it
Tel. 085 9231797
SERVIZIO COMMERCIO E ATTIVITA’ PRODUTTIVE
- Programmazione piani commerciali;
- Promozione delle attività industriali, commerciali, artigianali e di servizi;
- Istruttoria delle autorizzazioni e licenze (vendita al dettaglio, pubblici esercizi, attività artigianali, ecc.);
- Tutela dei consumatori;
- Disciplina normativa e provvedimenti del settore;
- Tenuta elenco industrie e attività artigianali con riferimento agli aspetti riguardanti le autorizzazioni di carattere ambientale;
- Classificazione e tenuta elenco delle industrie insalubri di cui all’art. 216 del T.U.LL.SS.;
- Collaborazione con gli enti pubblici che gestiscono i servizi di trasporto pubblico locale al fine di migliorare gli stessi servizi in funzione delle esigenze dei cittadini;
- Gestione del trasporto privato dei passeggeri (Noleggio con conducente _NCC_/ Noleggio senza conducente _NSC_/Taxi).
SERVIZIO CIMITERIALE E LAMPADE VOTIVE
- Garantisce ed assicura la pulizia e la manutenzione degli spazi cimiteriali;
- Riceve ed esamina i progetti per la realizzazione dei manufatti sulle aree date in concessione;
- Procedure finalizzate all’acquisizione di aree per la realizzazione delle opere pubbliche.
SERVIZIO PROVVEDITORIATO,
SICUREZZA DEL LAVORO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
PROVVEDITORATO
- Predisposizione del programma biennale di acquisizione di beni e servizi superiori ai € 40.000,00, monitoraggio e controllo sull’attuazione del piano;
- Comunicazioni, in forma telematica, all’Anagrafe tributaria dei contratti di cui all’art. 20 del DPR 605/1973, come modificato dall’art. 22, comma 2, lett. e), della L. 413/91;
- Gestione amministrativa degli acquisti di beni mobili di uso comune e di servizi diversi;
- Gestione automezzi comunali;
- Gestione macchine d’ufficio apparecchiature ed attrezzature ad uso dei servizi;
- Gestione contabile ed amministrativa delle utenze telefoniche e degli abbonamenti a pubblicazione;
- Gestione pulizia casa comunale;
- Gestione utenze acqua, energia elettrica e gas;
- Gestione centralino;
- Gestione servizi postali;
- Gestione servizio di brokeraggio assicurativo;
- Attività di gestione delle polizze assicurative.
SERVIZIO DI SICUREZZA SUL LAVORO
- Costituzione di COC e gestione della sala operativa del Comune e delle relative funzioni di supporto agli altri organismi;
- Piano di sicurezza generale;
- Interventi per la sicurezza al patrimonio immobiliare comunale D.Lgs. 626/94.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
- Analisi del contesto;
- Ascolto e custode satisfaction;
- Citizen/Customer Relationship Management;
- Comunicazione ai mezzi di informazione di massa;
- Benessere organizzativo;
- Comunicazione esterna e interna;
- Comunicazione interpersonale;
- Comunicazione istituzionale online /Gestione dei contenuti del sito web istituzionale;
- Comunicazione organizzativa - politica - sociale;
- Coordinamento delle funzioni di comunicazione;
- Costruzione del pacchetto dei servizi;
- Definizione della mission;
- Gestione dei reclami e dei suggerimenti.
SERVIZIO MUNTENZIONI
GESTIONE DELLE DOTAZIONI DEI MEZZI E PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO MANUTENZIONI
- Progettazione e gestione del verde pubblico;
- Alberature e parchi;
- Progettazione e gestione riqualificazione spazi pubblici;
- Gestione manutenzione straordinaria e ordinaria beni immobili (cimitero, patrimonio immobiliare edilizia scolastica, viabilità, verde pubblico, ecc.);
- Abbattimento barriere architettoniche;
- Progettazione impianti tecnologici e piccoli lavori in economia;
- Impianti di telecomunicazione, ascensori e impianti elettrici;
- Manutenzione impianti sportivi;
- Controllo, per quanto di competenza, gestori servizi esternalizzati;
- Gestione, manutenzione e adeguamento impianto di pubblica illuminazione
SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE
- Gestione e manutenzione della sede e delle attrezzature del centro ed in generale della sede COM-COC di protezione civile;
- Adempimento di tutti gli aspetti amministrativi del Servizio;
- Predisposizione e aggiornamento della pianificazione comunale di emergenza -Piano comunale di Protezione Civile- (scelta di aree, loro misurazione, eventuale urbanizzazione, scelta dei percorsi principali, attivazione delle modalità di gestione, ecc.);
- Organizzazione delle attività in emergenza ed in particolare del Centro Operativo Comunale e del Centro Operativo Misto e della sala comunicazioni radio in attuazione di quanto previsto dalla vigente disposizioni e normative nazionali;
- Organizzazione delle iniziative di formazione, addestramento e aggiornamento del personale volontario e non, di competenza del Disaster Management, (in particolar modo per la prevenzione del rischio sismico nelle scuole), nonché la sua gestione comprese le turnazioni di reperibilità;
- Programmazione di interventi finalizzati alla protezione del territorio e dell’ambiente;
- Elaborazione di proposte per la pianificazione territoriale a difesa del suolo;
- Gestione ed attuazione di leggi e regolamenti attinenti al servizio di Protezione Civile;
- Contatti con le strutture della Prefettura;
- Supporto per l’organizzazione delle esercitazioni negli uffici e strutture pubbliche;
- Promozione di iniziative, pubblicazioni, manifestazioni e quant’altro necessario per orientare la cittadinanza verso la cultura della protezione civile;
- Accertamenti tecnici e predisposizione di ordinanze contingibili ed urgenti di competenza dell’Amministrazione Comunale e quelle di competenza del servizio;
- Rapporti con tutte le associazioni di volontariato e cura dell’addestramento dei volontari che intervengono in soccorso della popolazione e/o dell’ambiente in occasione di eventi disastrosi o catastrofici unitamente alle forze impegnate nella Protezione Civile.
SERVIZIO PATRIMONIO, ERP
- Gestione dei fitti attivi degli alloggi di proprietà comunale e dei fitti passivi di concerto con il Settore II;
- Gestione acquisizioni;
- Gestione alienazioni;
- Aggiornamento inventario immobiliare;
- Usi civici;
- Verifica e controllo dell’attuazione degli adempimenti urbanizzativi e ambientali previsti dalle convenzioni urbanistiche sottoscritte con i privati;
- Progettazione urbanistica attuativa;
- Predisposizione analisi, studi, indagini e elaborazioni;
- Riscontro delle istanze in materia di pianificazione attuativa di cittadini e professionisti;
- Redazione perizie e stime immobiliari di competenza;
- Valutazione ambientale di piani programmi e progetti di competenza;
- Collaborazione per la programmazione impianti pubblicità;
- Supporto tecnico ad altri settori per redazione di stime, accatastamenti, volture, visure sdemanializzazioni ecc.;
- Gestione amministrativa pratiche di edilizia produttiva;;
- Rilascio di titoli abilitativi di edilizia produttiva;
- Attività di istruttoria del contenzioso e di consulenza di competenza
SERVIZIO AMBIENTE E RIFIUTI
- Studi e controlli delle fonti d’inquinamento e degli effetti sulla salute, con particolare riferimento agli aspetti atmosferici, acustici e elettromagnetici;
- Funzioni di coordinamento per la pianificazione, progettazione integrata, programmazione ed attuazione di interventi per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile;
- Cura l’istruttoria dei procedimenti tecnici ed amministrativi in materia di smaltimento di rifiuti urbani, speciali e tossici;
- Coordina e verifica il regolare andamento del servizio di raccolta dei rifiuti, spazzamento stradale e pulizia delle aree verdi comunali;
- Cura gli interventi di educazione ambientale nelle scuole;
- Gestisce gli interventi di derattizzazione e disinfestazioni insetti e zanzare in edifici e aree di competenza comunale;
- Predispone piani di sviluppo per il risparmio energetico e la diffusione di energie alternative rinnovabili;
- Provvedimenti e ordinanze volte al rispetto della normativa in materia di protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.