CAMPO ESTIVO 2022
Servizi sociali e casa - 14 Giugno 2022

AVVISO PUBBLICO CAMPO ESTIVO 2022
Il Comune di Caramanico Terme in collaborazione con Majambiente, organizza un campo scuola per i bambini di età compresa fra i 6 ed i 14 anni iscritti alla scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel Comune di Caramanico Terme, della durata di 3 settimane (dal lunedì al venerdì), dal 4 al 23 luglio 2022.
Le domande di iscrizione si riceveranno nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente. Il relativo modello per l’iscrizione può essere ritirato presso l’ufficio comunale per le politiche sociali.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 di venerdì 24 giugno 2022.
La quota di compartecipazione al campo scuola è di € 45,00 a persona; la restante quota finanziaria sarà a carico del Comune di Caramanico Terme. In caso di ISEE inferiore a € 8000 la quota sarà a totale carico del Comune. La ricevuta di versamento dovrà essere consegnata agli uffici dopo aver ricevuto conferma relativa all’avvio delle attività. Le domande verranno accolte in ordine di presentazione. L’iniziativa sarà organizzata per non meno di 20 adesioni e per un massimo di 30.
In caso di richieste superiori a numero trenta, verrà data priorità ai bambini della scuola primaria e, successivamente, si terrà conto della data di presentazione della domanda.
Inoltre, le richieste successive alla trentesima verranno accettate con riserva e farà comunque fede il numero progressivo di protocollo generale.
La quota comprende: attività escursionistiche e di Educazione Ambientale con accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche ed Educatori con il CEA Majambiente; ingressi ad Aree Faunistiche e Giardino Botanico; balneazione, scuola nuoto e attività motoria di base presso il Centro Polisportivo Sant’Elena; ingresso con attività al Parco Avventura; laboratori creativi e materiale didattico; merenda di metà mattina; assicurazione RCT.
In caso di disponibilità dello scuolabus due giorni a settimana, verranno fatte escursioni in luoghi diversi da quelli inerenti il centro urbano e le aree immediatamente limitrofe in modo tale da arricchire l’esperienza dei ragazzi con stimoli sempre nuovi.
La quota non comprende trasporti, pranzo al sacco e quanto non indicato nella voce “La quota comprende”;
Le attività saranno seguite da operatori specializzati ed esperti nel settore dell’accompagnamento in natura e dell’educazione ambientale e da istruttori/tecnici qualificati della Federazione Italiana Nuoto.
Norme anti Covid: le attività verranno svolte nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione del Covid, avendo cura di dividere i partecipanti in piccoli gruppi per favorire il distanziamento, sanificando prima dell’arrivo dei ragazzi e al termine delle attività gli ambienti utilizzati. Si prediligeranno attività all’aperto.
Si ricorda che, per il corretto svolgimento delle attività sopra descritte, è necessaria la seguente attrezzatura:
- Per le attività escursionistiche e parco avventura: abbigliamento a strati; pantaloni lunghi, scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita in gomma; zaino con spallacci larghi; borraccia; cappello e crema solare; K-way o mantella per la pioggia; mascherina e gel igienizzante; alimenti energetici.
- Per il Centro Polisportivo Sant’Elena: zainetto, costume, accappatoio, cuffia da piscina, ciabatte, maglietta e pantaloncini, crema solare, mascherina e gel igienizzante.
- Per le attività motorie di base: scarpe da ginnastica, pantaloncini, maglietta.
- E’ necessario un certificato medico che attesti la sana e robusta costituzione dei partecipanti per l’attività di scuola nuoto.
I bambini andranno accompagnati alle ore 8,45 presso i luoghi indicati di volta in volta dal personale di Majambiente.
AVVISO PUBBLICO DOMANDA DI ISCRIZIONE
